
Vedi tutto
Il Ramadan è un mese sacro e denso di tradizioni, iniziative culturali e spirito comunitario. Il mese sacro offre a turisti e residenti l’opportunità di vivere le loro già entusiasmanti esperienze ad Abu Dhabi in modo ancora più memorabile.
Durante il vostro soggiorno, potrete visitare le diverse attrazioni e i luoghi storici e culturali della città, gustare delizie culinarie o semplicemente rilassarvi in spiaggia. Al tramonto, la città si illumina con mercatini festivi, spettacoli culturali...
Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico, un calendario lunare che prevede dodici cicli. Il Ramadan viene annunciato quando si avvista la prima falce di una luna nuova e dura 29 o 30 giorni.
Durante il mese, i musulmani di tutto il mondo osservano il digiuno tra l’alba e il tramonto in segno di devozione. Il Ramadan prevede due pasti principali: Suhoor e Iftar. Il Suhoor è l’ultimo pasto prima del digiuno e si consuma la mattina presto prima dell’alba. L’Iftar invece è il pasto con cui si rompe il digiuno, dopo il tramonto.
È un periodo speciale per visitare Abu Dhabi, con esperienze gastronomiche serali uniche e tradizioni festive. Tutti possono godersi i festeggiamenti aggiuntivi offerti dalla destinazione durante il mese e avere l’opportunità di creare legami più profondi con la cultura locale.

L’Iftar comincia letteralmente col botto! Una tradizione consolidata del Ramadan negli EAU è lo sparo dei cannoni al tramonto che segna la fine del digiuno. Potete assistere a questo spettacolo ogni sera in vari punti di Abu Dhabi, compresa la spianata della Grande Moschea dello Sceicco Zayed.
Hotel e ristoranti in tutta Abu Dhabi si impegnano al massimo per offrire a ogni cliente un iftar memorabile, con menù e buffet speciali accompagnati da iniziative culturali disponibili soltanto durante il mese sacro.

Potete salutare gli amici, i colleghi o i vostri vicini usando l’espressione “Ramadan kareem” oppure “Ramadan mubarak”, che trasmette uno spirito festivo e di benedizione per il mese.
Nella piscina di un hotel o in spiaggia ad Abu Dhabi, potete vestirvi come vi vestireste normalmente in vacanza. Quando uscite e andate in giro per la città, è segno di rispetto, anche se non obbligatorio, vestirsi in modo sobrio, con spalle e ginocchia coperte, soprattutto nei centri commerciali o alle feste del Ramadan.
Sì, e in più la maggior parte dei centri commerciali e dei negozi ad Abu Dhabi prolunga l’apertura fino all’1 o alle 2 di mattina durante i fine settimana del Ramadan. Molti offrono anche promozioni speciali e iniziative stagionali, rendendo questo mese un ottimo periodo per fare shopping a tarda sera e approfittare delle offerte di Ramadan.
Sì, potete mangiare nei centri commerciali di Abu Dhabi durante il Ramadan. I ristoranti e i punti ristorazione che restano aperti durante le ore del digiuno normalmente riservano delle aree a sedere ai non musulmani, dove si può mangiare rispettando il digiuno altrui.
Anche se alcuni ristoranti di Abu Dhabi adeguano i loro orari o chiudono durante le ore diurne, tutti riaprono al pubblico per l’Iftar.
Potete sempre contare sui divertimenti offerti dall’emirato, dato che tutte le attrazioni, compresi parchi a tema, monumenti storici e culturali, ristoranti ed esperienze culinarie sono aperti tutto il giorno.
Il traffico ad Abu Dhabi e in tutti gli EAU può essere intenso al tramonto prima dell’Iftar, dato che le persone si dirigono verso casa per vedere la loro famiglia e gli amici. Se pensate di prendere un taxi intorno a questo orario, è bene prenotarlo in anticipo.
L’orario di lavoro negli EAU è ridotto di due ore ogni giorno durante il Ramadan, sia per i musulmani sia per i non musulmani.