Vedi tutto

Over the centuries, Qasr Al Hosn has been home to the ruling family, acted as the seat of government, housed the National Consultative Council founded by the late Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan, Founder of the UAE, as well as being a national archive. Today it stands as the nation's living memorial and a narrator of Abu Dhabi's history.

The oldest standing structure in Abu Dhabi, the picturesque Qasr Al Hosn is home to an original watchtower that makes for incredible photographs. Built around the 1790s, this commanding structure overlooked the coastal trade routes and protected the growing settlement established on the island. Qasr Al Hosn comprises two major iconic buildings: the Inner Fort (originally constructed in 1795) and the Outer Palace (1939-45). Transformed into a museum in 2018 following over a decade of intensive conservation and restoration work, Qasr Al Hosn is a national monument that encapsulates the development of Abu Dhabi from a settlement reliant on fishing and pearling in the 18th century, to a modern, global metropolis, displaying artefacts and archival materials dating back to as far as 6000BC. Today, the beautiful Al Hosn site, which has seen immaculate renovations, is a wonderful place at which to while away a few hours and soak up the fascinating history of the UAE capital. Children, too, will love exploring its beautiful structure and nooks and crannies.

House of Artisans

Se l’universo della cultura e dell’artigianato sono tra i vostri principali interessi, fate una tappa alla House of Artisans, un centro affascinante a Qasr Al Hosn. Qui scoprirete il patrimonio immateriale degli Emirati, attentamente preservato e riportato in auge nei giorni nostri.

Potrete partecipare a corsi di formazione, workshop o prendere parte a uno dei numerosi eventi pubblici per immergervi completamente nel mondo tradizionale dell’artigianato emiratino. Avrete anche l’opportunità di vedere gli artigiani locali al lavoro e acquistare le loro splendide creazioni come souvenir.

Il patrimonio e la raffinatezza dell’artigianato di questo luogo hanno attirato l’attenzione del Comité Colbert, l’associazione di lusso francese che racchiude prestigiosi brand, tra cui Dior, Chanel, Louis Vuitton, Hermès e altri. Nel 2019, è stata avviata una collaborazione con gli artigiani locali del centro per promuovere il dialogo interculturale tra Francia ed EAU.

Il patrimonio locale è stato sempre tramandato di generazione in generazione, per cui un partenariato simile non può che consolidare ulteriormente l’identità emiratina.

Antico artigianato

L’Al-Sadu è una tecnica tradizionale di tessitura praticata dalle donne della popolazione araba nomade dei Beduini utilizzando lana di pecora, cammello e capra per creare dei prodotti artigianali dal design unico, ricco di motivi geometrici che riflettono l’identità della società e dell’ambiente circostante. Nel passato, l’Al-Sadu era una tecnica utilizzata per la produzione di tende (bait al-shaar), divisori per tende, accessori per cammelli (ataad), selle, cinghie e tanto altro. Nel 2011, l’Al-Sadu è divenuto parte della Lista del Patrimonio UNESCO Immateriale che necessita di urgente tutela.

Il Khoos è una tecnica utilizzata da artisti, tanto uomini che donne, che intrecciano le foglie delle palme da dattero per creare splendidi oggetti funzionali.

Il Talli è una tecnica tradizionale di ricamo utilizzata dalle donne emiratine. Splendidi fili di cotone e seta vengono intrecciati a fili di argento e oro per decorare e impreziosire colletti, maniche e orli di kandoora e thawb, gli abiti femminili tradizionali. L'arte del ricamo è un'attività complessa che richiede tempo, pazienza e una buona dose di concentrazione.

The Cultural Foundation

La Cultural Foundation si trova nelle vicinanze di Qasr Al Hosn e al centro della comunità di arte.

Al suo interno potrete trovare una serie di programmi che promuovono gli scambi interculturali e rendono omaggio alla cultura locale e regionale mettendo in mostra diverse forme d’arte. La struttura ospita anche diversi atelier e persino un teatro ristrutturato per accogliere fino a 900 spettatori. La Fondazione si è guadagnata il riconoscimento locale e internazionale, per questo è divenuta una moderna attrazione culturale.

Agli appassionati di libri e letture consigliamo l’Abu Dhabi Children's Library (Biblioteca per bambini di Abu Dhabi) che, con i suoi 5.250 m², vi manderà sicuramente in estasi. La struttura è distribuita su tre piani ed è progettata come fosse un gigante libro pop-up. I bambini rimarranno affascinati! Qui potranno sdraiarsi su morbide dune di sabbia finte sfogliando il loro libro preferito o vagare per l'oasi in cui incontreranno il canale d’acqua falaj (un antico sistema di irrigazione) dove scorrono libri.

Bait Al Gahwa

Se avete bisogno di un po’ di caffeina per terminare (o iniziare!) il vostro tour, fate un salto al Bait Al Gahwa e prendete parte a un’autentica cerimonia con del caffè aromatico. Sorseggiate il caffè arabo tradizionale accompagnato da alcuni datteri per un sapore 100% mediorientale.

Partecipate a un tour virtuale

Qasr Al Hosn

Qasr Al Hosn

Iniziate l’esperienza a 360°

Indietro